Una carrellata delle VPN più diffuse e conosciute

VPN significa in inglese “Virtual Private Network” è un metodo sicuro per effettuare tramite Internet, utilizzando quindi il nostro PC, una connessione a un server accedendo al servizio richiesto proteggendo la nostra identità su Internet.

Come funziona?

Quando vogliamo collegarci ad Internet per guardare ad esempio un video su Youtube il nostro computer invierà un pacchetto dati sulla rete contenente le informazioni da noi richieste.

Queste informazioni però partono dal nostro PC, attraversano virtualmente il modem passando poi dall’ISP (Internet Service Provider) che interpreta le nostre informazioni per poi collegarsi a Youtube prendendo i dati che faranno il cammino inverso arrivando fino alla fine del percorso e cioè al nostro PC.

Solo così potremo vedere il video che abbiamo richiesto.

Nel caso in cui usassimo un software VPN invece il percorso è diverso.

La differenza tra i due infatti è che nel secondo percorso viene garantita maggior sicurezza poichè il software VPN cifra i dati non diffondendoli all’esterno e inoltre nel servizio finale richiesto vedrà una richiesta che arriva da un server VPN e non dal nostro indirizzo.

A cosa serve?

Serve dunque per accedere ad alcuni siti bloccati in Italia oppure per navigare in Internet in modo più sicuro e protetto.
Con un software VPN sarà inoltre possibile visualizzare contenuti da siti bloccati in Italia (es. materiali pirata).

Provando senza di esso uscirà la scritta che il contenuto non è disponibile.

Contrariamente ricaricando la pagina blindata con un software VPN questo ne garantirà la sua apertura.

Questo solo per il semplice motivo che il sito che richiede l’accesso la domanda arriva da un paese fuori dall’Italia.

Questo procedimento di “bypass” è possibile farlo anche tramite uno smartphone.

Questi semplici software sono accessibili a chiunque anche a chi di tecnologia se ne intende poco o nulla.

Quali vantaggi offre?

Come sopraccennato tramite una VPN è possibile raggiungere siti web ma anche dei servizi che sono effettivamente bloccati nella nostra nazione o che non sono ancora presenti, facendo credere che la richiesta arrivi da un paese diverso dal nostro.

La navigazione sicura è un’altro motivo per utilizzare una VPN, perché i dati sono criptati sia quando escono dal nostro PC che quando escono dal nostro smartphone.

In caso di un’eventuale intercettazione da malintenzionati mentre vengono inviati materiali all’esterno e all’interno dei nostri dispositivi costoro intercetteranno solo dati criptati di cui non potranno farsene nulla.

Sarà inoltre possibile fare shopping a prezzi molto più bassi poichè molte piattaforme internazionali offrono dei prezzi differenti e migliorativi in base dal paese in cui vengono effettuate le connessioni e gli ordini.

Utilizzando alcuni software VPN sarà possibile avere anche una risposta probabilmente più veloce rispetto a quella data dal proprio ISP.

Quali sono le migliori VPN?

All’inizio del 2020 sono state elette le 6 migliori VPN.

La più votata in assoluto è stata “Express VPN” descritta come estremamente veloce e sicura, assistenza clienti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Garantisce trenta giorni di prova gratis ed è disponibile in più di novanta paesi.
Seguita al secondo posto da “CyberGhost” dotata di funzionalità avanzate per garantire la privacy con estensioni per Chrome e Firefox.

Al terzo posto c’è “Surfshark” rapida ed elementare da utilizzare, adatta per coloro che sono inesperti.

Al quarto posto con una valutazione di 8.8 abbiamo “Hotspot Shield” che vanta della sua sicurezza contro i malware ed offre la possibilità di assistere i clienti anche tramite Chat.

“NordVPN” si colloca al quinto posto equilibrando privacy, velocità e sicurezza.

“HidemyAss” garantisce invece la più vasta copertura di server nel mondo.

Impostando le migliori VPN direttamente sul vostro router avrete la garanzia di essere sotto protezione per quanto riguarda qualsiasi dispositivo che sia connesso al vostro diffusore di rete.