Radio Kiss Kiss e Radio Maria: quando la musica appaga corpo e anima

Una vita senza musica sarebbe un’esistenza senza ritmo, la radio resta un eterno Juke Box dove attingere emozioni, note, informazioni. Da ascoltare in auto mentre si va a lavoro, per un lungo viaggio, in compagnia o nella solitudine della propria camera, la radio è una scatola di ricordi vivi e sentiti, la colonna sonora delle emozioni che sbocciano. Mentre una canzone passa alla radio ci innamoriamo, ridiamo, piangiamo, rendendola nostra fedele compagna di avventure. Essa però è fatta anche di notizie, riflessioni, approffondimenti, comicità, dunque non solo canzoni ma voci che sanno incuriosirci, formarci e spassarci. Le stazioni assecondano ogni esigenza, vediamo insieme due perle della collana radiofonica del Belpaese.

Radio Kiss Kiss

Tra le dieci radio più ascoltate in Italia troviamo Radio Kiss Kiss, l’emittente con sede nella caliente Napoli, dalla quale sprigiona il calore delle note musicali che catalizza e restituisce al grande pubblico. Ironica, fresca, colorata non delude mai.

È di pochi giorni l’uscita della Kiss Kiss Play Summer 2020, la compilation dei record di questa estate, dove troviamo i tormentoni della stagione del sole come Karaoke di Alessandra Amoroso e Boomdabash, Non è vero di The Kolors , Chega della vincitrice di Amici Gaia Gozzi. Ricco il palinsesto di programmi, come la trentennale presenza di Pippo Pelo la mattina, per iniziare il giorno con la giusta carica melodiosa, un filo diretto con gli ascoltatori rinsaldato da ironia e sorriso. Invece, in “Fuori tutto il confessionale”, gli artisti più in voga raccontano cosa c’è oltre la loro voce tra aneddoti e piccoli segreti. Inoltre ogni sera, da non perdere, l’appuntamento con Play Music, con le hit nostrane e non, tutte da godere. La domenica poi la “play chat” con Adriana che mostra la classifica dei brani più cool trasmessi da Radio Kiss Kiss. Dal 20 luglio pronti per un tuffo nel passato adolescenziale con “50 special” dei Lunapop, cantata dal versatile J-ax per I love MY Radio.

Ognuno di noi nella vita ha dedicato e associato una canzone a qualcuno o a un particolare momento, oppure ne è stato destinatario, con la dedicheria di Alfio è possibile recapitare pensieri, parole e canzoni non solo nella propria testa ma per davvero. Per divertirsi, informarsi, ridere non perdere la radio che ti bacia con le sue note di colore.

Radio Maria

Dicono che la Madonna sia la donna più potente di tutti i tempi e non poteva non esistere una stazione ad hoc: Radio Maria. Una emittente che riconcilia le esigenze spirituali, una radio diversa da quella che può essere la movida musicale, anzi è un polo d’ascolto dove ristorare l’anima.

Punto focale per i credenti, dalle preghiere al Rosario si riconferma un importante fulcro per la comunità cristiana. Presenti le news, ma anche programmi di approfondimento tesi a far conoscere la storia del Cristianesimo. Particolare attenzione alla Madonna di Medjugorie, con una sezione dedicata al suo Rosario. Il palinsesto è ricco di programmi che a 360 gradi raccontano la cristianità.

Da ascoltare, per esempio “La lettura cristiana della cronaca e della storia” a cura del Direttore Padre Livio, che dona una prospettiva cristiana agli eventi odierni ma anche passati. La programmazione non è fissa, dunque è in continuo aggiornamento. In macchina o in compagnia è una voce che risveglia l’interiorità, oltre che un modo per conoscere e scoprire la religione più professata in Italia e non solo. Consigliata dunque per scopi culturali e spirituali. Uno spazio di riflessione, meditazione e preghiera questo è Radio Maria