La bellezza di lavorare e condividere
A Modena, in Via Paolo Ferrari 94 si respira davvero aria di sharing economy. Non si tratta del solito Airbnb, qua si lavora e si produce, chi la ceramica, chi i siti internet ma per tutti le chiavi sono quelle di ridurre i costi e far quadrare i conti tenendo alto il morale.
Di cosa si tratta? Coworking.
Condivisione
La condivisione dello spazio è comune in studi medici e di avvocati. Tra artigiani e freelance lo è meno. Anche per queste categorie, però, avere un posto dove concentrarsi su quello che si deve fare senza essere completamente soli ma avendo a disposizione tutto quello che serve per produrre. Insieme con i co-worker si possono organizzare eventi e si può trovare ispirazione dall’operato degli altri e chissà quali altre interessanti combinazioni possono nascere.
Si può scegliere per quanto tempo rimanere in questo spazio di coworking a Modena perché sono disponibili diverse formule giornaliere, settimanali e mensili dentro le quali c’è tutto, anche la stampante. La cosa interessante è che si può fare lavoro da scrivania o da ufficio ma anche attività artigiane. Puoi realizzare i tuoi capi di sartoria come creare i tuoi gioielli, oppure fare il copywriter. Il tutto sbirciando quello che fa il vicino di scrivania con cui potrai prendere un caffè oppure una tisana nelle pause e scambiare un paio di idee, anche se sei un concorrente.
Concorrenza e condivisione
Nel co-working a Modena potrai essere l’unico professionista del tuo settore oppure puoi trovare altri che condividono con te oltre che lo spazio anche la professione. Da tutto questo possono nascere momenti di collaborazione più profondi oppure al contrario, essere stimolati dalla competizione. In ogni caso il tuo lavoro potrà solo avere una spinta stando in un posto con altri cervelli pronti a produrre nuove idee e nuovi progetti. Dal coworking artigiano possono nascere tante esperienze interessanti, da partecipazione a fiere assieme a workshop con maggiore spessore ed appeal per i potenziali fruitori.
La cosa più importante è che non c’è nulla di obbligatorio in tutto questo, la collaborazione nasce da sé e si instaura in maniera naturale tra persone che hanno un certo feeling. Se preferisci correre individualmente sarà tutto ugualmente perfetto, quello che è importante è il reciproco rispetto. Entrando in questi locali, percepisci immediatamente l’ambiente sereno che puoi vivere. Invece di stare a casa da solo o con qualche piacevole disturbo come i figli, trovare la serenità ti farà capire come può aumentare la tua produttività. Inoltre, quando sarai a casa ti potrai dedicare davvero alla tua famiglia e pensare che sia davvero tempo libero.
Lo spazio è bello e si può sfruttare per riunioni e appuntamenti oltre che per seminari e workshop. Unendo le forze si possono organizzare eventi interessanti e a seconda di chi vorrà partecipare potrà diventare quasi una fiera dell’artigianato.
Le idee possono essere tante e con la condivisione si potranno realizzare tutte.