I vantaggi dello spazzolino elettrico

I vantaggi dello spazzolino elettrico sono molteplici e, grazie alle nuove tecnologie e ai miglioramenti odierni, questo strumento si rivela indispensabile per l’igiene orale di tutta la famiglia. In commercio infatti esistono molte versioni e modelli così che ognuno possa trovare quello più affine alle proprie esigenze e anche al proprio budget di spesa. Vediamo ora quali sono nello specifico i principali benefici che lo spazzolino di tipo elettrico donerà alla vostra bocca e di conseguenza alla vostra salute generale, perché questa passa anche dalla bocca.

Pulizia più profonda e minuziosa

Lo spazzolino elettrico è uno strumento ormai di uso comune e di facile utilizzo, anche per i bambini e per i diversamente abili. Il primo vantaggio, evidenziato sia dagli utilizzatori che dagli stessi dentisti e dai ricercatori, è una maggiore rimozione della placca, circa l’11{cc3cbb820bda2df7ebde474a8890fe7c9e0beeb3fe3a7325eb227f53de006fc6} in più rispetto al comune spazzolino manuale. Non solo, grazie specialmente ai modelli con movimenti di rotazione e oscillazione si riducono anche le gengiviti di circa il 6{cc3cbb820bda2df7ebde474a8890fe7c9e0beeb3fe3a7325eb227f53de006fc6}, sia nel breve che nel lungo periodo rispetto agli spazzolini tradizionali manuali. Grazie poi alla sua conformazione, gli spazzolini elettrici puliscono più a fondo tutta la bocca eliminando delicatamente residui di cibo e altra sporcizia tra dente e dente, anche in pazienti sottoposti a trattamenti ortodontici, conservativi o protesici come sottolineato anche dall’equipe dello studio dentistico Terni Trimarchi.

Meno sanguinamenti gengivali e più delicatezza

Tra gli innumerevoli vantaggi dello spazzolino elettrico anche una maggiore delicatezza di spazzolamento che di conseguenza riduce sensibilmente il sanguinamento, le irritazioni ed infiammazioni. Spesso infatti non si sa calibrare bene la forza che si imprime durante lo spazzolamento dei denti, ma con il modello elettrico è tutto automatico e raramente si arrecheranno danni gengivali o dentali. Questo strumento inoltre lo si può utilizzare anche in caso di gengiviti, parodontite ed altre infiammazioni accertate, utilizzando insieme prodotti come dentifrici, collutori e gel adatti alla cura e prevenzione di queste problematiche. Ovviamente è sempre bene chiedere un parere specifico al proprio igienista dentale ed al proprio dentista sulle modalità e tipologie di coadiuvanti.

Corretta tempistica per l’igiene orale

Anche le tempistiche non vengono sempre rispettate utilizzando uno spazzolino manuale e in generale gli esperti consigliano di dedicare alla pulizia orale circa 3 minuti dopo ogni pasto principale. Grazie invece allo spazzolino elettrico si verrà avvisati innanzitutto quando per troppo tempo si insiste su una stessa area dentale, lo strumento infatti emette vibrazioni ad hoc di segnalazione in alcuni modelli. Oppure, scegliendo apparecchi specifici con timer si sarà sempre sicuri di dedicare le tempistiche adeguate allo spazzolamento dei denti.

Migliore igiene e pulizia dello stesso spazzolino

Tra i vantaggi dello spazzolino elettrico c’è anche una maggiore igiene dello stesso apparecchio. Rispetto infatti allo spazzolino manuale, questo è più facile da pulire, lo si può ad esempio risciacquare come di consueto sotto acqua corrente e poi azionare a vuoto affinché si asciughi da solo, così che l0umidità non faccia annidare germi e batteri sulla superficie. Non solo, esistono modelli auto-igienizzanti e che avvisano il paziente quando è ora di cambiare la testina perché usurata e non più efficace. Sarà facie trovare il modello più adatto a sé e abituarsi all’utilizzo di questo spazzolino sarà immediato e istintivo con una conseguente miglioramento dell’igiene e della salute orale già dal primo utilizzo.