Cibo e alimentazione

Pet food: l’alleato dei nostri piccoli e grandi amici a quattrozampe

I cani e i gatti sono animali molto sociali e affettuosi che amano trascorrere il tempo con le persone che gli dimostrano il proprio affetto. Il cane è un animale fedele che viene scelto da chi vuole sentirsi amato veramente. Richiede impegno, in quanto ha bisogno di attenzioni e dev’essere portato a spasso più volte al giorno. è più difficile da addestrare il gatto è più diffidente, ha bisogno di più tempo per prendere confidenza e imparare a fidarsi e, a volte, ha la necessità di isolarsi per rimanere da solo. Nel corso degli anni, il mercato di prodotti per l’alimentazione di cani e gatti è cresciuto e si è espanso sempre più. Nel corso degli anni sono svariati i negozi che sono stati aperti e che possiamo trovare presenti sia fisicamente, in tutte le città d’Italia, che online. Sono un esempio il pet shop di Alleva crocchette o quello aperto a inizio 2019 da Amazon.

Il mercato del pet food, un mercato vario

Molti di questi siti, soprattutto in questo periodo di crisi che l’Italia, a causa del COVID-19 sta vivendo, ha visto costretta molta gente a lavorare da casa e ha fatto sì che ci si prendesse maggiormente cura degli amici a quattrozampe. E’ così che gli acquisti sui siti online sono notevolmente incrementati.
Questo incremento delle vendite sui siti di e-commerce è dovuto anche ad una questione di pura comodità nel trovare comodamente dal proprio schermo del computer quello di cui hai bisogno per il tuo animale senza dover essere costretto ad uscire di casa. In questo arco di tempo, involontariamente abbiamo riscoperto il piacere ma soprattutto la comodità degli acquisti online.

Il mercato dei prodotti per l’alimentazione di cani e gatti presenta una svariata varietà di crocchette adatte alle diverse tipologie di animale. Per quanto concerne i cani, i cibi possono variare per adulto, cucciolo, taglie mini e maxi e apparati digestivi sensibili; mentre, per quanto riguarda i pet food per gatti possono variare per pelo lungo, sterilizzati, anziani e dall’appetito difficile.

Perché scegliere un cane o un gatto

Oggigiorno, sono svariate le famiglie che in casa hanno almeno un animale da compagnia. I motivi che portano le persone a prendere un cane o un gatto sono molteplici: avere qualcuno che tenga compagnia (questo è il caso delle persone che vivono da sole), per scopi terapeutici, per toglierlo da un rifugio o dalla strada o per accontentare i propri figli che il più delle volte, essendo figli unici vogliono un “amico” con il quale possano giocare e divertirsi, che possa fargli compagnia nella loro quotidianità e nelle giornate fredde o di pioggia in cui sono obbligati a stare chiusi in casa. Avere un animale è bello quanto impegnativo e, molte volte, l’indecisione di quale sia meglio avere in casa finisce col ripiegarsi su quello che magari risulta più autonomo. E’ infatti noto che il gatto, oltre ad essere un animale più autonomo rispetto al cane, può restare da solo per alcune ore senza che questo influenzi sul suo umore.